Works matching IS 20385498 AND DT 2012 AND VI 3 AND IP 1
Results: 13
Business and Management Sciences International Quartely Review.
- Published in:
- Economia Aziendale Online, 2012, v. 3, n. 1, p. 1, doi. 10.4485/ea2038-5498.003.0001
- Publication type:
- Article
Gruppo di Studio e Attenzione dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) “Politiche e management del Patrimonio Culturale nelle diverse prospettive del valore. Strumenti e metodi di misurazione e valutazione”.
- Published in:
- Economia Aziendale Online, 2012, v. 3, n. 1, p. 87, doi. 10.4485/ea2038-5498.003.0007
- Publication type:
- Article
The Value Relevance of Adopting IASB Standards in Weak Equity Countries.
- Published in:
- Economia Aziendale Online, 2012, v. 3, n. 1, p. 59, doi. 10.4485/ea2038-5498.003.0005
- By:
- Publication type:
- Article
Il modello di finanziamento degli enti culturali: il caso della Regione Emilia-Romagna.
- Published in:
- Economia Aziendale Online, 2012, v. 3, n. 1, p. 107, doi. 10.4485/ea2038-5498.003.0009
- By:
- Publication type:
- Article
Il cambiamento dell’assetto organizzativo e l’impatto sull’accountability: l’implementazione dell’autonomia nelle Soprintendenze Speciali per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per i Poli museali.
- Published in:
- Economia Aziendale Online, 2012, v. 3, n. 1, p. 91, doi. 10.4485/ea2038-5498.003.0008
- By:
- Publication type:
- Article
L’evoluzione della misurazione delle performance nella distribuzione di spettacoli teatrali: il caso Teatro Pubblico Pugliese.
- Published in:
- Economia Aziendale Online, 2012, v. 3, n. 1, p. 121, doi. 10.4485/ea2038-5498.003.0010
- By:
- Publication type:
- Article
Quale format per il nuovo Conto Economico ex IAS 1 revised 2007? Prime evidenze empiriche sulla rappresentazione del Comprehensive Income.
- Published in:
- Economia Aziendale Online, 2012, v. 3, n. 1, p. 21, doi. 10.4485/ea2038-5498.003.0003
- By:
- Publication type:
- Article
Intermediari finanziari e sviluppo delle imprese high-tech: attori finanziari per l’innovazione tecnologica.
- Published in:
- Economia Aziendale Online, 2012, v. 3, n. 1, p. 139, doi. 10.4485/ea2038-5498.003.0011
- By:
- Publication type:
- Article
Le obbligazioni “reverse floaters” nell’esperienza italiana Loro utilizzo per la riduzione del rischio di reinvestimento.
- Published in:
- Economia Aziendale Online, 2012, v. 3, n. 1, p. 75, doi. 10.4485/ea2038-5498.003.0006
- By:
- Publication type:
- Article
Reddito d’impresa e Value Relevance per gli investitori.
- Published in:
- Economia Aziendale Online, 2012, v. 3, n. 1, p. 1, doi. 10.4485/ea2038-5498.003.0002
- By:
- Publication type:
- Article
Il modello della network governance per la prevenzione dei rischi aziendali: il caso del gruppo Mondragón.
- Published in:
- Economia Aziendale Online, 2012, v. 3, n. 1, p. 43, doi. 10.4485/ea2038-5498.003.0004
- By:
- Publication type:
- Article
Financial communication in professional football clubs.
- Published in:
- Economia Aziendale Online, 2012, v. 3, n. 1, p. 153, doi. 10.4485/ea2038-5498.003.0012
- By:
- Publication type:
- Article
Il ruolo delle banche per una storia dell’economia vigevanese dall’Unità d’Italia al nostro secolo.
- Published in:
- Economia Aziendale Online, 2012, v. 3, n. 1, p. 175, doi. 10.4485/ea2038-5498.003.0013
- By:
- Publication type:
- Article