Le origini medievali della "santa Russia". La commemorazione della battaglia di Kulikovo (1380) nella Narrazione del massacro di Mamaj.Published in:Reti Medievali, 2016, v. 17, n. 1, p. 1, doi. 10.6092/1593-2214/490By:Garzaniti, MarcelloPublication type:Article
Intervista a Paolo Cammarosano.Published in:Reti Medievali, 2016, v. 17, n. 1, p. 1, doi. 10.6092/1593-2214/489By:Artifoni, Enrico;Cammarosano, Paolo;Guglielmotti, PaolaPublication type:Article
Credito e cittadinanza: i Sauli, banchieri genovesi a Roma tra Quattro e Cinquecento.Published in:Reti Medievali, 2016, v. 17, n. 1, p. 1, doi. 10.6092/1593-2214/488By:Fara, AndreaPublication type:Article
Venezia, il diritto pattizio e il commercio mediterraneo nel basso medioevo.Published in:Reti Medievali, 2016, v. 17, n. 1, p. 1, doi. 10.6092/1593-2214/487By:Orlando, ErmannoPublication type:Article
«Constituatur magister idoneus a prelato». La ricezione in area subalpina delle disposizioni dei concili lateranensi III e IV sull'istruzione del clero.Published in:Reti Medievali, 2016, v. 17, n. 1, p. 1, doi. 10.6092/1593-2214/486By:Rosso, PaoloPublication type:Article