Works matching IS 11258551 AND DT 2020
Results: 33
L’indépendance du juge national et la recevabilité de la question préjudicielle concernant sa propre qualité de «juridiction» .
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 4, p. 823
- By:
- Publication type:
- Article
Le deroghe antitrust per le concentrazioni nazionali di salvataggio: potenziali criticità, possibili contemperamenti, eventuali contromisure.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 4, p. 891
- By:
- Publication type:
- Article
Il ruolo delle clausole generali nel diritto dell’Unione europea.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 4, p. 873
- By:
- Publication type:
- Article
L’economia collaborativa tra la giurisprudenza della Corte di giustizia e le prime proposte di armonizzazione: verso il Digital Market Act e il Digital Services Act.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 4, p. 843
- By:
- Publication type:
- Article
Sulla rilevanza dei trattati stipulati dagli Stati membri nel diritto dell’Unione. Considerazioni a margine della sentenza della Corte di giustizia nel caso Slovenia c. Croazia.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 3, p. 647
- By:
- Publication type:
- Article
La nuova governance economica europea post-pandemia.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 4, p. 771
- By:
- Publication type:
- Article
Il fallimento del principio di burden-sharing e la sua rilevanza giuridica in materia di asilo.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 4, p. 729
- By:
- Publication type:
- Article
Les Français, la France et la francophonie: réflexions sur la fabrique du droit européen.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 4, p. 701
- By:
- Publication type:
- Article
On Symmetry: in Search of an appropriate Response to the Crisis of the Democratic State.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 4, p. 673
- By:
- Publication type:
- Article
La dimensione “assiologica” della tutela giurisdizionale effettiva nella giurisprudenza della Corte di giustizia in tema di crisi dello Stato di diritto: quali ricadute sulla protezione degli individui?
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 4, p. 795
- By:
- Publication type:
- Article
La scelta di Meseberg. La rinuncia ad assorbire il MES nel quadro giuridicoistituzionale dell’Unione alla prova dell’emergenza pandemica.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 3, p. 621
- By:
- Publication type:
- Article
Il piano della Commissione europea per la ripresa economica: la compatibilità degli aiuti di Stato in situazioni emergenziali.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 3, p. 601
- By:
- Publication type:
- Article
L’interpretazione contestuale di norme SEE “modellate” sul diritto dell’UE: luci e ombre di una inedita tecnica interpretativa della Corte di giustizia.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 3, p. 569
- By:
- Publication type:
- Article
UE, Covid-19 e commercio internazionale: una nuova governance sugli healthcare products?
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 3, p. 539
- By:
- Publication type:
- Article
Regard critique sur la protection des trésors nationaux accompagné de quelques propositions d’européanisation. Réflexions à partir de l’exemple de la dérision du Christ de Cimabue.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 3, p. 515
- By:
- Publication type:
- Article
Covid-19 e ripristino dei controlli alle frontiere interne.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 2, p. 389
- By:
- Publication type:
- Article
Les valeurs de l’Union et le règlement des différends dans le domaine des investissements internationaux.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 3, p. 473
- By:
- Publication type:
- Article
La Grande Sezione della Corte di giustizia sulle vittime dei reati intenzionali violenti. Qualche breve considerazione.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 2, p. 447
- By:
- Publication type:
- Article
Sul diritto del lavoratore a godere delle ferie maturate tra il momento dell’ingiustificato licenziamento e quello della reintegra nelle proprie mansioni.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 2, p. 431
- By:
- Publication type:
- Article
Framing the Principle of NonDiscrimination on Grounds of Nationality. Article 18(1) TFEU in the ECJ case law.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 2, p. 237
- By:
- Publication type:
- Article
Dalla saga Taricco all’affaire Weiss: primato del diritto dell’Unione, tra giudicati costituzionali non recognoscentes e la regola dello «squilibrio».
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 3, p. 489
- By:
- Publication type:
- Article
“You cannot beat something with nothing”: ossia la strategia della Corte di giustizia per tutelare l’indipendenza dei giudici nazionali (e lo Stato di diritto) nello spazio giuridico europeo.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 2, p. 361
- By:
- Publication type:
- Article
Gli strumenti del giudizio di eguaglianza della Corte di giustizia alla prova del divieto di discriminazione sulla base della religione: il caso Cresco Investigation.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 2, p. 317
- By:
- Publication type:
- Article
L’impatto del soft law dell’Unione europea nei giudizi interni: un’analisi sul campo.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 2, p. 271
- By:
- Publication type:
- Article
Esportazione di beni in ambito IVA tra principi di proporzionalità e di neutralità nel diritto dell’Unione europea.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 2, p. 415
- By:
- Publication type:
- Article
La “privatizzazione” nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia: tre esempi per una tendenza.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 1, p. 179
- By:
- Publication type:
- Article
De Karlsruhe au Kirchberg et retour: le long voyage, courageux mais prévisible, d’un tourmenté «ultra vires Urteil».
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 1, p. 127
- By:
- Publication type:
- Article
Note sul principio di solidarietà nel diritto comunitario.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 1, p. 99
- By:
- Publication type:
- Article
La contribution de l’Union européenne au renforcement de la coopération culturelle franco-italienne.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 1, p. 211
- By:
- Publication type:
- Article
I rapporti bilaterali tra Stati membri nel quadro dell’Unione europea.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 1, p. 161
- By:
- Publication type:
- Article
La Cour de justice de l’Union européenne et le respect du principe de l’indépendance du juge national.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 1, p. 65
- By:
- Publication type:
- Article
L’évolution de la conditionnalité du Mécanisme européen de stabilité.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 1, p. 29
- By:
- Publication type:
- Article
Il controlimite dell’ultra vires e la sentenza della Corte costituzionale tedesca del 5 maggio 2020.
- Published in:
- Il Diritto Dell'unione Europea, 2020, n. 1, p. 9
- By:
- Publication type:
- Article