Works matching IS 18267513 AND DT 2011 AND VI 6/7
Results: 10
«Dio protegga l'Italia, guai a chi la tocca!». Il Risorgimento nazionale attraverso le lettere di alcune patriote.
- Published in:
- Storia delle Donne, 2011, v. 6/7, p. 177
- By:
- Publication type:
- Article
De la militante parcial a la militante total. La militancia comunista de la mujer española durante el franquismo.
- Published in:
- Storia delle Donne, 2011, v. 6/7, p. 157
- By:
- Publication type:
- Article
Il buon nome delle donne. Matrimonio, professione e reputazione nella Roma dell'Ottocento.
- Published in:
- Storia delle Donne, 2011, v. 6/7, p. 139
- By:
- Publication type:
- Article
Donne medievali tra fama e infamia: leges e narrationes.
- Published in:
- Storia delle Donne, 2011, v. 6/7, p. 107
- By:
- Publication type:
- Article
La fama nell'ordinamento romano. I casi di Afrania e di Lucrezia.
- Published in:
- Storia delle Donne, 2011, v. 6/7, p. 89
- By:
- Publication type:
- Article
Reputazione delle donne e carriere degli uomini in Atene. Opinione pubblica, legislazione politica e pratica giudiziaria.
- Published in:
- Storia delle Donne, 2011, v. 6/7, p. 63
- By:
- Publication type:
- Article
Fra emarginazione e infamia. La legittimazione sociale del rifiuto.
- Published in:
- Storia delle Donne, 2011, v. 6/7, p. 47
- By:
- Publication type:
- Article
Le virtù del pettegolezzo.
- Published in:
- Storia delle Donne, 2011, v. 6/7, p. 31
- By:
- Publication type:
- Article
PAOLO D'ACHILLE "Chi dice donna dice…". Le parole come strumento di infamia.
- Published in:
- Storia delle Donne, 2011, v. 6/7, p. 13
- By:
- Publication type:
- Article
Editoriale.
- Published in:
- Storia delle Donne, 2011, v. 6/7, p. 7
- Publication type:
- Article