Works matching IS 20365047 AND DT 2012 AND VI 4 AND IP 2
Results: 14
IL "NOI" ECCLESIALE E L'EUCARESTIA. IN DIALOGO CON LA TEO-LOGICA DI HERIBERT MÜHLEN.
- Published in:
- Sophia: Ricerche su i Fondamenti e la Correlazione dei Saperi, 2012, v. 4, n. 2, p. 229
- By:
- Publication type:
- Article
LA VISIONE POLITICA DI JIMMY CARTER: TRA FRATERNITÀ E DIRITTI UMANI.
- Published in:
- Sophia: Ricerche su i Fondamenti e la Correlazione dei Saperi, 2012, v. 4, n. 2, p. 284
- By:
- Publication type:
- Article
DEMOCRAZIA, GIUSTIZIA E PARTECIPAZIONE: LA TRANSITIONAL JUSTICE E IL CONTRIBUTO DELLA FRATERNITÀ.
- Published in:
- Sophia: Ricerche su i Fondamenti e la Correlazione dei Saperi, 2012, v. 4, n. 2, p. 275
- By:
- Publication type:
- Article
"Fraternità e partecipazione nella trasformazione delle democrazie: prospettive politiche, giuridiche e sociali". Un'introduzione.
- Published in:
- Sophia: Ricerche su i Fondamenti e la Correlazione dei Saperi, 2012, v. 4, n. 2, p. 272
- By:
- Publication type:
- Article
PIERO CODA'S THEOLOGY OF HISTORY AS ONGOING MEMORY OF HUMANITY'S PARTICIPATION IN THE TRINITARIAN KENOSIS.
- Published in:
- Sophia: Ricerche su i Fondamenti e la Correlazione dei Saperi, 2012, v. 4, n. 2, p. 247
- By:
- Publication type:
- Article
GIOTTO: QUALE RILETTURA DI FRANCESCO?
- Published in:
- Sophia: Ricerche su i Fondamenti e la Correlazione dei Saperi, 2012, v. 4, n. 2, p. 305
- By:
- Publication type:
- Article
L'UOMO ABBAN-DONATO. PREMESSE PER UN'ANTROPOLOGIA RINNOVATA, IN DIALOGO CON K. HEMMERLE.
- Published in:
- Sophia: Ricerche su i Fondamenti e la Correlazione dei Saperi, 2012, v. 4, n. 2, p. 222
- By:
- Publication type:
- Article
DIALOGO DEI "RAPPRESENTANTI": DINAMICA E SFIDE.
- Published in:
- Sophia: Ricerche su i Fondamenti e la Correlazione dei Saperi, 2012, v. 4, n. 2, p. 215
- By:
- Publication type:
- Article
ALCUNE (DELLE NECESSARIE) "PRECAUZIONI PER L'USO".
- Published in:
- Sophia: Ricerche su i Fondamenti e la Correlazione dei Saperi, 2012, v. 4, n. 2, p. 204
- By:
- Publication type:
- Article
È IMPORTANTE CHE DIO SIA TRINITÀ? UN PUNTO DI VISTA BIBLICO.
- Published in:
- Sophia: Ricerche su i Fondamenti e la Correlazione dei Saperi, 2012, v. 4, n. 2, p. 171
- By:
- Publication type:
- Article
L'ONTOLOGIA TRINITARIA: CHE COS'È?
- Published in:
- Sophia: Ricerche su i Fondamenti e la Correlazione dei Saperi, 2012, v. 4, n. 2, p. 159
- By:
- Publication type:
- Article
EDITORIALE.
- Published in:
- Sophia: Ricerche su i Fondamenti e la Correlazione dei Saperi, 2012, v. 4, n. 2, p. 157
- By:
- Publication type:
- Article
RELAZIONALITÀ E SCIENZA ECONOMICA UNA APPLICAZIONE.
- Published in:
- Sophia: Ricerche su i Fondamenti e la Correlazione dei Saperi, 2012, v. 4, n. 2, p. 196
- By:
- Publication type:
- Article
ONTOLOGIE FORMALI E PARADIGMA TRINITARIO. ALLA RICERCA DI UN LINGUAGGIO BASE PER ESPRIMERE UNO SPECIFICO PATTERN DI RELAZIONALITÀ DINAMICA.
- Published in:
- Sophia: Ricerche su i Fondamenti e la Correlazione dei Saperi, 2012, v. 4, n. 2, p. 177
- By:
- Publication type:
- Article