Works matching IS 03900851 AND DT 2022
Results: 26
Libri ricevuti.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 3, p. 185, doi. 10.3280/SD2022-003009
- Publication type:
- Article
Politiche normative alimentari, sostenibilità, movimenti sociali. Il caso delle nomenclature dei prodotti veg in Europa.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 3, p. 63, doi. 10.3280/SD2022-003003
- By:
- Publication type:
- Article
Potere criminale e pratiche di assoggettamento: violenze, coercizione e resistenza nel fenomeno della tratta delle donne nigeriane.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 3, p. 132, doi. 10.3280/SD2022-003007
- By:
- Publication type:
- Article
Il potere delle donne nella mafia siciliana tra dinamiche organizzative e processi di soggettivazione-assoggettamento.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 3, p. 113, doi. 10.3280/SD2022-003006
- By:
- Publication type:
- Article
La grande regressione del diritto. Sui rischi (anche criminali) della indeterminatezza del potere nella globalizzazione neoliberale.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 3, p. 91, doi. 10.3280/SD2022-003005
- By:
- Publication type:
- Article
Dossier. Forme del potere (mafioso) e pratiche di resistenza nello scenario globale. Questioni teoriche e indagini sul campo.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 3, p. 85, doi. 10.3280/SD2022-003004
- By:
- Publication type:
- Article
Il ruolo e l'attivismo dei familiari delle vittime: agenti erosivi del potere mafioso.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 3, p. 159, doi. 10.3280/SD2022-003008
- By:
- Publication type:
- Article
"C'è stata un po' di incoerenza..." Adolescenti e norme in tempo di pandemia.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 3, p. 38, doi. 10.3280/SD2022-003002
- By:
- Publication type:
- Article
Il tempo muto delle streghe e delle fate (l'invisibilità delle donne al tempo del diritto penale).
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 3, p. 9, doi. 10.3280/SD2022-003001
- By:
- Publication type:
- Article
Le punizioni corporali nei confronti dei bambini in Italia: alcune note.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 2, p. 162, doi. 10.3280/sd2022-002007
- By:
- Publication type:
- Article
The unequal death: A study on the thanatopolitics of disability in Italy.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 2, p. 139
- By:
- Publication type:
- Article
La diffamazione a mezzo social media e il caso Clubhouse.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 2, p. 116, doi. 10.3280/sd2022-002005
- By:
- Publication type:
- Article
Radicalizzazione e pluralismo. Spunti per una concezione critica.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 2, p. 97, doi. 10.3280/sd2022-002004
- By:
- Publication type:
- Article
Scienze sociali o scienze cognitive? Idee per un approccio socio-cognitivo.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 1, p. 37, doi. 10.3280/SD2022-001002
- By:
- Publication type:
- Article
Le neuroscienze nella tecnicizzazione del diritto. Le opportunità e i rischi del Neurolaw.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 1, p. 129, doi. 10.3280/SD2022-001006
- By:
- Publication type:
- Article
We... "the People" o "the 99%"? Sul concetto di popolo: il popolo, un altro popolo, quale popolo?
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 2, p. 71, doi. 10.3280/sd2022-002003
- By:
- Publication type:
- Article
Social solving. Norme e prospettive del Problem Solving nelle frontiere della socialità.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 1, p. 204, doi. 10.3280/SD2022-001010
- By:
- Publication type:
- Article
In Gran Bretagna, “sharia councils” per gli islamici oppure “One Law for All”?.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 1, p. 195, doi. 10.3280/SD2022-001009
- By:
- Publication type:
- Article
Regolare con artefatti.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 1, p. 173, doi. 10.3280/SD2022-001008
- By:
- Publication type:
- Article
Civilizzazione e funzione ancillare della forza.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 2, p. 42, doi. 10.3280/sd2022-002002
- By:
- Publication type:
- Article
Le metamorfosi del denaro. Dal tesoro alla moneta elettronica.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 2, p. 9, doi. 10.3280/sd2022-002001
- By:
- Publication type:
- Article
La tutela della integrità mentale tra proprietà, beni comuni e libertà cognitiva.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 1, p. 98, doi. 10.3280/SD2022-001005
- By:
- Publication type:
- Article
Cognitive Turn? Tra giuspositivismo e giuscognitivismo. Alcuni riflessi socio-giuridici.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 1, p. 71, doi. 10.3280/SD2022-001004
- By:
- Publication type:
- Article
Beyond the epistemological wall. Methodological notes to deal with neurosciences’ discoveries.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 1, p. 53, doi. 10.3280/SD2022-001003
- By:
- Publication type:
- Article
Norm vs Norm: A behavioural and agent-based study of the interaction between formal and informal rules.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 1, p. 153, doi. 10.3280/SD2022-001007
- By:
- Publication type:
- Article
L’“amministrazione condivisa” al centro di un nuovo modello di solidarietà.
- Published in:
- Sociologia del Diritto, 2022, n. 1, p. 9, doi. 10.3280/SD2022-001001
- By:
- Publication type:
- Article