Works matching IS 20380313 AND DT 2021
Results: 57
Al mercato dell'usato (Catalepton).
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 465, doi. 10.1285/i20380313v32p465
- By:
- Publication type:
- Article
Mare. Emozioni.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 460, doi. 10.1285/i20380313v32p460
- By:
- Publication type:
- Article
Scuola e Ricerca.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 455, doi. 10.1285/i20380313v32p455
- By:
- Publication type:
- Article
Appartenere alla Storia. Studi in memoria di Valentino De Luca.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 449, doi. 10.1285/i20380313v32p449
- By:
- Publication type:
- Article
Voci Concertanti. La produzione di Luigi De Luca tra memoria e ricerca.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 446, doi. 10.1285/i20380313v32p446
- By:
- Publication type:
- Article
Fotografare l'invisibile. Nascita della radiologia medica nel Salento.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 443, doi. 10.1285/i20380313v32p443
- By:
- Publication type:
- Article
Messapografia ovvero Historia di Mesagne.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 439, doi. 10.1285/i20380313v32p439
- By:
- Publication type:
- Article
'Innocente innocentissima' per la causa di fede. L'Inquisizione in Terra d'Otranto (secc. XVI-XVIII).
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 433, doi. 10.1285/i20380313v32p433
- By:
- Publication type:
- Article
Filosofia e Scienza nel Salento dell'Età moderna.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 426, doi. 10.1285/i20380313v32p426
- By:
- Publication type:
- Article
Dibattito sulla storia. Il manifesto di Carlo Ruta e la discussione in Europa e oltre.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 421, doi. 10.1285/i20380313v32p421
- By:
- Publication type:
- Article
Quando i fatti (ci) cambiano. Saggi 1995-2010.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 416, doi. 10.1285/i20380313v32p416
- By:
- Publication type:
- Article
Il brigantaggio post unitario secondo Carmine Pinto.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 409, doi. 10.1285/i20380313v32p409
- By:
- Publication type:
- Article
Dio de lo mundo salvaci da lo male rotundo La forza delle parole dalla peste al covid.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 391, doi. 10.1285/i20380313v32p391
- By:
- Publication type:
- Article
Diarismo e giornalismo nella serie animata Rebibbia Quarantine di Zerocalcare.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 377, doi. 10.1285/i20380313v32p377
- By:
- Publication type:
- Article
"A peste libera nos Domine". Dai santi ai medici divulgatori: a chi ci si affida in tempo di epidemia?
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 355, doi. 10.1285/i20380313v32p355
- By:
- Publication type:
- Article
La morva: da castigo divino ad arma biologica.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 339, doi. 10.1285/i20380313v32p339
- By:
- Publication type:
- Article
L'epidemia "spagnola" in Terra d'Otranto (1918-1919).
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 301, doi. 10.1285/i20380313v32p301
- By:
- Publication type:
- Article
Malaria e guerra tra le due sponde dell'Adriatico.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 287, doi. 10.1285/i20380313v32p287
- By:
- Publication type:
- Article
Pubblica devozione in Terra di Lavoro in età moderna: santi e madonne tra i flagelli.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 259, doi. 10.1285/i20380313v32p259
- By:
- Publication type:
- Article
Tra medicina empirica e intercessioni. L'epidemia di difterite nella città di Nardò tra 1634 e 1635.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 233, doi. 10.1285/i20380313v32p233
- By:
- Publication type:
- Article
Tisi polmonare e Cholera morbus. Il dramma della tisi polmonare e del colera in alcuni paesi della Piana di Otranto tra Sette e Ottocento.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 201, doi. 10.1285/i20380313v32p201
- By:
- Publication type:
- Article
Vaiolo, polemiche e politiche sanitarie in Terra d'Otranto dall'Unità al secondo Dopoguerra.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 167, doi. 10.1285/i20380313v32p167
- By:
- Publication type:
- Article
Le epidemie di vaiolo nel Settecento: dalle prime forme di profilassi alla vaccinazione jenneriana.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 147, doi. 10.1285/i20380313v32p147
- By:
- Publication type:
- Article
Narrare il contagio. Peste, colera e virus tra le righe dei grandi romanzi.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 133, doi. 10.1285/i20380313v32p133
- By:
- Publication type:
- Article
Cibo ed epidemie. A tavola con gli appestati (secc. XVI-XVII).
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 107, doi. 10.1285/i20380313v32p107
- By:
- Publication type:
- Article
Uno stato di continua emergenza epidemica. La Puglia di fine Seicento tra violazioni e controllo.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 89, doi. 10.1285/i20380313v32p89
- By:
- Publication type:
- Article
Morti masticatori di sudari come causa di peste. Pratiche, miti e riflessioni filosofico-naturali.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 77, doi. 10.1285/i20380313v32p77
- By:
- Publication type:
- Article
Dieta e pietre preziose contro un morbo "meraviglioso": il relativismo scientifico e l'originalità di Giovanni della Penna di fronte alla Peste Nera.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 59, doi. 10.1285/i20380313v32p59
- By:
- Publication type:
- Article
Las epidemias de peste en la España Moderna: un balance historiográfico.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 41, doi. 10.1285/i20380313v32p41
- By:
- Publication type:
- Article
Come si sviluppa e come si esaurisce una pandemia? Una storia naturale e sociale.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 13, doi. 10.1285/i20380313v32p13
- By:
- Publication type:
- Article
Presentazione.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 32, p. 5
- By:
- Publication type:
- Article
Storia di un albero. History of a Tree.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 299, doi. 10.1285/i20380313v31p299
- By:
- Publication type:
- Article
L’una e tre. DiscorDanze.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 296, doi. 10.1285/i20380313v31p296
- By:
- Publication type:
- Article
Rapsodie Leccesi. Racconti di guerra e altre storie.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 294, doi. 10.1285/i20380313v31p294
- By:
- Publication type:
- Article
“Ουσία μου”. Passo dopo passo in un battito di ciglia.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 291, doi. 10.1285/i20380313v31p291
- By:
- Publication type:
- Article
Il sermone.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 288, doi. 10.1285/i20380313v31p288
- By:
- Publication type:
- Article
L’apostolato scientifico dei Gesuiti nella Cina dei Ming. Il missionario salentino Sabatino de Ursis.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 281, doi. 10.1285/i20380313v31p281
- By:
- Publication type:
- Article
Tra realtà storica e finzione letteraria. Studi su Sigismondo Castromediano, Centro Studi “Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo”.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 277, doi. 10.1285/i20380313v31p277
- By:
- Publication type:
- Article
Italiani e no. Dagli albanesi ai «taxi del mare». Storie di un paese a galla su trent’anni di paure.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 272, doi. 10.1285/i20380313v31p272
- By:
- Publication type:
- Article
Nel labirinto del passato. 10 modi di riscrivere la storia.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 269, doi. 10.1285/i20380313v31p269
- By:
- Publication type:
- Article
O Padre nostro, che ne’ cieli stai. Dante nella lettura policorale di Luigi De Luca.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 239, doi. 10.1285/i20380313v31p239
- By:
- Publication type:
- Article
Carmelo Bene. La Lectura Dantis in ricordo delle vittime della strage alla Stazione di Bologna.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 221, doi. 10.1285/i20380313v31p221
- By:
- Publication type:
- Article
Di alcune rare edizioni della Divina Commedia e il ruolo della Società “Dante Alighieri” nel Salento contemporaneo.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 205, doi. 10.1285/i20380313v31p205
- By:
- Publication type:
- Article
Il realismo di Dante nell’interpretazione di Mario Marti.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 193, doi. 10.1285/i20380313v31p193
- By:
- Publication type:
- Article
Dante e i due Guidi. Con Marti fra sodalitas, antagonismo e ideologia.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 171, doi. 10.1285/i20380313v31p171
- By:
- Publication type:
- Article
Mario Marti lettore della «Commedia».
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 157, doi. 10.1285/i20380313v31p157
- By:
- Publication type:
- Article
Dante, il latino e il volgare: la percezione del tema linguistico negli studi danteschi pugliesi e salentini.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 145, doi. 10.1285/i20380313v31p145
- By:
- Publication type:
- Article
La storia della critica dantesca tra XIV e XX secolo ricostruita da Aldo Vallone.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 107, doi. 10.1285/i20380313v31p107
- By:
- Publication type:
- Article
Francesco Torraca e Dante.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 97, doi. 10.1285/i20380313v31p97
- By:
- Publication type:
- Article
Dante e Ulisse Da Auschwitz al Salento.
- Published in:
- L'Idomeneo, 2021, n. 31, p. 85, doi. 10.1285/i20380313v31p85
- By:
- Publication type:
- Article